Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 133/2022 del 08/07/2022 (Dott. Dario Bernardi)

…el prosieguo, sarà proprio il leit motiv della seconda contestazione relativa al terzo licenziamento disciplinare). Non ci sarebbe altro da dire, perché è estremamente difficile (se non impossibile) s…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 25/2019 del 04/02/2019 (Dott. Dario Bernardi)

…eve premettersi in linea di diritto che "La valutazione in ordine alla legittimità del licenziamento disciplinare di un lavoratore per una condotta contemplata, a titolo esemplificativo, da una norma …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 10/2019 del 16/01/2019 (Dott. Dario Bernardi)

…inequivocabile condotta tenuta dalla lavoratrice nella circostanza che la portò poi al licenziamento disciplinare. Legittima difesa intermittente, pertanto. Considerato che la versione della legittima…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 195/2018 del 13/11/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…a domanda è di reintegra (oltre che risarcitoria) ed è fondata sull' illegittimità del licenziamento disciplinare per l' insussistenza del fatto. A tale domanda, pertanto, ben può essere indistintamen…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 139/2018 del 13/07/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…6) si estende a tutti i fatti contestati al dipendente con l' avvio della procedura di licenziamento disciplinare, anche concernenti comportamenti tenuti in precedenza e per i quali il datore di lavor…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 131/2018 del 09/07/2018 (Dott. Massimo Vicini)

…a, che la condotta contestata alla C.XXXX non è specificamente prevista quale causa di licenziamento disciplinare (con o senza preavviso) da alcuna disposizione contrattuale o normativa; - va pertanto…...