Tribunale di Parma - Sentenza n. 258/2023 del 26/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…rso; 3 ) l' illegittimità del licenziamento intimato sotto plurimi profili: a) il difetto di tempestività della contestazione disciplinare; b) l' irrilevanza disciplinare del fatto contestato; c) il d…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 11/2022 del 18/07/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…rsona del giudice dott. ssa Orlandi Elena, aveva respinto la sua domanda di impugnazione del licenziamento Sentenza n. 11/2022 pubbl. il 18/07/2022 RG n. 225/2019 irrogatole dalla convenuta C.XXXXXXXX…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 207/2022 del 05/04/2022 (Dott. Luigi Perina)

…ugnazione licenziamento disciplinare CONCLUSIONI: Per parte reclamante : 1 ) accertarsi e dichiararsi la nullità, l' invalidità, l' inefficacia e comunque l' illegittimità del licenziamento intimato d…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 672/2021 del 26/11/2021 (Dott. Luigi Perina)

… l' accordo avrebbe assunto natura cogente soltanto nell' ipotesi di licenziamento collettivo: l' accordo era volto a disciplinare le conseguenze che la sovrapposizione dei ruoli aveva creato sotto il…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 184/2020 del 08/01/2021 (Dott. Antonio Matano)

… motivo è infondato. Il licenziamento de quo è un recesso per giusta causa ritenuto illegittimo perché sanzione sproporzionata rispetto alla gravità dell' addebito disciplinare contestato al D.XXX, ma…...