Tribunale di Pavia - Sentenza n. 145/2022 del 26/04/2022 (Dott. Gabriele Allieri)

…a cui ricavare la valorizzazione di un illecito disciplinare e così la volontà negoziale di procedere non solo all' esclusione ma anche al licenziamento del socio-lavoratore. Dunque, il mancato apport…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1759/2021 del 28/07/2021 (Dott. Francesca Capelli)

…n. 13410). La Giurisprudenza di legittimità ha in proposito chiarito che: " in tema di licenziamento disciplinare, nell' apprezzare la sussistenza del requisito della specificità della contestazione, …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 135/2020 del 15/07/2020 (Dott. Dario Bernardi)

…el licenziamento per giusta causa intimato il 13.3.2019 alla ricorrente a cagione dell' esistenza di un motivo ritorsivo illecito è manifestamente fondato. Sono la stessa contestazione disciplinare, o…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 8/2020 del 31/01/2020 (Dott. Anna Travìa)

…li; nell' aver illegittimamente esercitato il potere disciplinare ai danni del delegato sindacale, culminato con il provvedimento del licenziamento per giusta causa da ritenersi illegittimo e discrimi…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 542/2019 del 06/08/2019 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

… in atti Sentenza n. 542/2019 pubbl. il 06/08/2019 RG n. 466/2018 APPELLATA Oggetto: sanzione disciplinare - demansionamento -retribuzione CONCLUSIONI Per la parte appellante: come da ricorso deposita…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 40/2018 del 21/02/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…del provvedimento disciplinare impugnato, con annullamento, quindi, della relativa sanzione; In subordine ritenere e dichiarare eccessiva e/o sproporzionata la sanzione disciplinare del richiamo scrit…...