Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 408/2023 del 25/10/2023 (Dott. Michele Milani)

…onvenuta con le seguenti argomentazioni: - Il ricorrente non aveva necessità di impugnare il licenziamento intimato da L' U.XXXXXXXXXXXXXXXX; infatti, per l' applicazione dell' art.2112 c.c., è suffic…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 325/2022 del 05/10/2022 (Dott. Paolo Talamo)

…a quale il M.XXXXX chiede sia accertata, una volta pronunciato il richiesto annullamento del licenziamento, la qualità di datore di lavoro tenuto, ex art. 2112 cc., alla reintegrazione oltre che al ri…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 168/2022 del 13/04/2022 (Dott. Paolo Talamo)

…, generato, soprattutto, dal timore del recesso del datore dal rapporto di lavoro, ossia del licenziamento a seguito dell' esercizio del proprio diritto. pagina 5 di 12 Sentenza n. 168/2022 pubbl. il …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 674/2021 del 01/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

… e/o comunque l' inefficacia del licenziamento (disciplinare) intimato alla ricorrente con lettera datata 07/04/17 nonché di ogni atto qualificabile come licenziamento e ad essa intimato, per i motivi…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1662/2021 del 16/07/2021 (Dott. Francesca Saioni)

… 92/2012 e della previsione di ipotesi di tutela meramente indennitarie anche per il caso di licenziamento illegittimo intimato da aziende partecipi del requisito dimensionale di cui all' art. 18 Legg…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 76/2018 del 27/04/2018 (Dott. Eliana Marchesini)

…on ordinanza ex art. 1 co. 49 1.92/12 resa dal Tribunale di Bolzano in data 25.07.2017 - del licenziamento di fatto intimato alla ricorrente in data 14.11.2016 perché intimato oralmente e/o in ogni ca…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 83/2018 del 27/03/2018 (Dott. Marina Vitulli)

…e dichiararsi la nullità e/o annullabilità e/o inefficacia e/o comunque l' illegittimità del licenziamento intimato al ricorrente con lettera di data 09.06.2015 e di conseguenza condannarsi la B.XXXXX…...