Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 138/2021 del 18/02/2021 (Dott. Carla Bianchini)

… , lett. b ) , del D. lgs. n. 165/2001, ha previsto l' applicazione della sanzione del licenziamento disciplinare, tra le altre ipotesi, "comunque", in caso di "assenza priva di valida giustificazione…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 780/2020 del 23/10/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…za emessa ex art. 1 co. 49 L. nr. 92/12 con la quale era stata ritenuta la illegittimità del licenziamento intimato per giusta causa il 27.9.17, dichiarato risolto il rapporto di lavoro e condannata l…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 460/2020 del 24/06/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…enti disciplinari del lavoratore poiché l' insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento disciplinare nel suo accadimento materiale assorbiva ogni valutazione in ordine all' elemento sogge…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 458/2020 del 23/06/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…ione disciplinare oggetto di causa, tutti gli elementi emersi, congiuntamente valutati, costituivano plurimi e concordanti elementi presuntivi idonei a comprovare la ritorsività del licenziamento ("ri…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 246/2020 del 07/02/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…reintegratoria, avendo il datore di lavoro abusato consapevolmente del potere disciplinare nell' irrogare il licenziamento. Laddove invece il c.c.n.l. rimetta al giudice la valutazione dell' esistenza…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 183/2020 del 31/01/2020 (Dott. Carla Bianchini)

…à del licenziamento intimatogli con lettera 6.2.17 per giusta causa. ' ^r -Q Il giudice ribadiva la regolarità della notifica, anche ai sensi dell' art.143 cpc, della contestazione disciplinare e del …...