Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 530/2022 del 10/10/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… osservato dalla Suprema Corte in via generale il datore di lavoro non può irrogare un licenziamento disciplinare quando questo costituisca una sanzione più grave di quella prevista dal c.c.n.l. in re…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 483/2022 del 20/09/2022 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…' art. 225 del CCNL DMO prevede, al comma 4, che "il provvedimento di cui al punto 5) (licenziamento disciplinare) si applica esclusivamente per le seguenti mancanze: (...) - grave violazione degli ob…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 41/2022 del 30/08/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

…eccanici, rapporto convertito in tempo indeterminato l' Il novembre 2011, impugnava il licenziamento disciplinare per giusta causa intimatogli con lettera di data 8 Marzo 2019, in r elazione agli adde…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 724/2022 del 26/08/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…e generali o elastiche, come nel caso di specie. Secondo la Suprema Corte " in tema di licenziamento disciplinare, al fine di selezionare la tutela applicabile tra quelle previste dall' art. 18 commi …...