Tribunale di Milano - Sentenza n. 2753/2023 del 25/08/2023 (Dott. Francesca Saioni)

…a contestazione disciplinare di addebito. 4) In data 18.05.2022 la lavoratrice, per il tramite del proprio rappresentante sindacale, impugnava e contestava l' illegittimo licenziamento irrogato in dat…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…bbl. il 01/08/2023 RG n. 303/2020 4) Accertare e dichiarare l' illegittimità e/o nullità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da A.XXXXX L.XXXXXXX S.XXXX s.r.l. con lettera ric…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8046/2022 del 05/10/2022 (Dott. Valentina Cacace)

…XXX S.XXX s.r.l. e la O.XXX, era lasciato a quest' ultima il potere direttivo, organizzativo, disciplinare e di controllo, ma al contempo affermava di avere lavorato per l' intero periodo controverso …...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 16/2019 del 22/03/2019 (Dott. Elisabeth Roilo)

…i sullo stato di salute del signor S.XXXXXXX F.XX; Durante il periodo di mobilità seguito al licenziamento, la persistenza delle patologie descritte e il delicato equilibrio psichico impedivano al sig…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 5/2018 del 07/03/2018 (Dott. Valeria Vaccari)

…collegata. Nullità e/o illegittimità del licenziamento Secondo quanto costituisce oramai ius receptum la valutazione dei motivi del licenziamento disciplinare deve essere riferita solo agli addebiti d…...