Tribunale di Verona - Sentenza n. 138/2024 del 27/02/2024 (Dott. Alessandro Gasparini)

…ggetto: patto di prova/nullità/mancato superamento del periodo di prova/tutela indennitaria/ licenziamento ritorsivo/Job A.X M.XXXXX P.XXXXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX ) , con il patrocinio degli avv. t…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 258/2023 del 26/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…rso; 3 ) l' illegittimità del licenziamento intimato sotto plurimi profili: a) il difetto di tempestività della contestazione disciplinare; b) l' irrilevanza disciplinare del fatto contestato; c) il d…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 102/2023 del 14/03/2023 (Dott. Andrea Marangoni)

…di dirigente, premettendo di aver ricevuto una contestazione disciplinare in data 3 marzo 2020, seguita dall' irrogazione del licenziamento, ne ha dedotto l' illegittimità per insussistenza del fatto,…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 19/2022 del 20/10/2022 (Dott. Elena Giuppi)

…a norma collettiva è pregiudizievole per il lavoratore disabile. L' art.2110 cc. nel disciplinare il licenziamento per superamento del comporto, risponde alla finalità di consentire al lavoratore di m…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 318/2022 del 08/02/2022 (Dott. Sara Manuela Moglia)

licenziamento per superamento del periodo di comporto. I documenti offerti comprovano come, diversamente da quanto lamentato, il dott. F.XXXXXX, fino al giorno precedente la contestazione disciplinare…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 474/2021 del 03/11/2021 (Dott. Luisa Rotolo)

… ( N Contesta la predetta la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato con comunicazione del 20/6/19, in quanto la contestazione disciplinare è generica e tardiva, non sussiste la giusta…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 120/2021 del 30/07/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…e disciplinare del licenziamento con effetto immediato". Rivendica il ricorrente il diritto all' inquadramento nel IV livello CCNL anziché nel V e lamenta la nullità/illegittimità del licenziamento in…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

… ricezione della contestazione disciplinare, avrebbe qualificato il proprio comportamento in termini di sciopero. 1. Il licenziamento discriminatorio e il licenziamento ritorsivo Parte ricorrente lame…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 28/2021 del 28/01/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…acato A.XXXXXXX e ad intraprendere azioni di protesta In tale contesto si collocava il licenziamento disciplinare. In merito il ricorrente ha premesso che l' azienda era solita sospendere talvolta la …...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 51/2020 del 11/06/2020 (Dott. Annalisa Petrosino)

…017 e del licenziamento del 20.6.2017 sono esposti nelle contestazioni disciplinari, rispettivamente, del 13-20.4.2017 e del 22-29.5.2017; essi sono: quanto alla contestazione disciplinare del 13-20.4…...