Tribunale di Roma - Sentenza n. 10440/2022 del 16/01/2023 (Dott. Luca Redavid)

…ubordinazione intesa come assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare dell' imprenditore, mediante l' inserzione organica, continuativa e sistematica nell' organiz…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6918/2022 del 11/08/2022 (Dott. Luca Redavid)

…amente domiciliata presso lo studio del difensore; O o r- RESISTENTE Oggetto: impugnativa di licenziamento e differenze r-cxi SVOLGIMENTO DEL PROCESSO ro o ( f) Con ricorso depositato in data 20/07/20…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8401/2018 del 05/11/2018 (Dott. Laura Cerroni)

…ere di dimostrare il proprio assoggettamento al potere direttivo, organizzativo, gerarchico e disciplinare del datore di lavoro, sin dal momento dell' instaurazione del rapporto. Sotto tale profilo, d…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8304/2018 del 30/10/2018 (Dott. Laura Cerroni)

… del datore di lavoro, che si traduce nella presenza di un potere gerarchico, organizzativo e disciplinare, da cui evincerne l' etero-determinazione, peraltro non da valutare in astratto, ma da apprez…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7934/2018 del 19/10/2018 (Dott. Eliana Pacia)

…to nell' organizzazione aziendale della parte convenuta ed assoggettato al potere direttivo e disciplinare della società, alla quale era tenuto a richiedere apposti permessi in caso di assenze o conge…...