Tribunale di Novara - Sentenza n. 261/2022 del 01/12/2022 (Dott. Gabriele Molinaro)

…è stato affermato, da Cass., sez. lav., 11.1.2008, n. 528, in una fattispecie riguardante un licenziamento collettivo, in cui è la legge e non il contratto collettivo a subordinare la legittimità del …...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 145/2020 del 08/03/2021 (Dott. Giorgiana Manzo)

…iudicante che il secondo licenziamento sia tamquam non esset, posto che il datore di lavoro ha già esercitato (seppur illegittimamente) il suo potere disciplinare, essendogli quindi precluso di eserci…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7548/2018 del 11/10/2018 (Dott. Amalia Savignano)

…ute succedutesi nella titolarità del rapporto, assoggettata al potere direttivo, gerarchico e disciplinare esercitato dai relativi preposti"; era "stata addetta, per l' intero periodo del dedotto rapp…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7546/2018 del 11/10/2018 (Dott. Amalia Savignano)

…ute succedutesi nella titolarità del rapporto, assoggettata al potere direttivo, gerarchico e disciplinare esercitato dai relativi preposti"; era "stata addetta, per l' intero periodo del dedotto rapp…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 90/2018 del 09/04/2018 (Dott. Lucio Benvegnu\')

…iato a lavorare alle dipendenze di D.XXXXXX S.XXXXX s.r.l. il 16/11/2007, impugnava il licenziamento disciplinare intimatole con lettera del 30/3/2015 per i fatti a lei contestati il 5/3/2015. Afferma…...