Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 408/2023 del 25/10/2023 (Dott. Michele Milani)

…onvenuta con le seguenti argomentazioni: - Il ricorrente non aveva necessità di impugnare il licenziamento intimato da L' U.XXXXXXXXXXXXXXXX; infatti, per l' applicazione dell' art.2112 c.c., è suffic…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 19/2023 del 14/02/2023 (Dott. Michele Milani)

…02/2023 RG n. 552/2022 Q w contestazione disciplinare era seguito il licenziamento per giusta causa del 6.3.2020; - il ricorrente impugnava tale licenziamento negando di avere simulato l' infortunio e…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 455/2022 del 25/11/2022 (Dott. Michele Milani)

…nto delle consegne effettuate o IL blocco dell' account. Esercitando il potere di vigilanza e disciplinare, previa analisi della qualità delle prestazioni dei riders, U.XX poteva irrogare Sentenza n. …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 523/2021 del 26/10/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…porto di lavoro ' libero', tale concetto è molto esteso: esso ricomprende, infatti, il licenziamento disciplinare, la risoluzione consensuale del rapporto intervenuta in sede protetta (ex art. 7 L. 60…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 441/2021 del 16/09/2021 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…e , tuttavia il licenziamento è motivato in relazione ad un persistente "comportamento di palese rifiuto a lavorare " in relazione al trasferimento; iiii) la contestazione disciplinare non addebita al…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 509/2019 del 14/06/2019 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…XXXXX n. 19 APPELLATO Oggetto: impugnazione di sanzioni disciplinari conservative e di licenziamento disciplinare CONCLUSIONI Per l' appellante: come da ricorso depositato in data 16.1.2019 Per l' app…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 114/2019 del 05/02/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

…rtare e dichiarare che il licenziamento intimato alla sig. ra C.XXXXXXXX è illegittimo perché sproporzionato rispetto al fatto contestato e/o perché la procedura disciplinare è viziata per le ragioni …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 26/2019 del 04/02/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

…i maturate dalla data del licenziamento (30.11.2016) a quella dell' effettiva ricostituzione, previo accertamento della nullità, inefficacia o illegittimità del licenziamento; - al risarcimento del da…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 700/2017 del 05/10/2017 (Dott. Gloria Pietrini)

…e del COMUNE. In tal senso depongono : a) l' obbligo assunto da CSEA di non effettuare alcun licenziamento collettivo o individuale (salvo che per giusta causa), pena "la risoluzione di diritto"della …...