Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 473/2018 del 30/10/2018 (Dott. Paolo Talamo)

… domanda volta a far valere la ritorsività del licenziamento e alla conseguente domanda di reintegrazione. Il licenziamento deve dunque dirsi illegittimo. Tenuto conto della durata del rapporto di lav…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3838/2018 del 23/10/2018 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…re nella parte in cui la stessa rigettava la domanda di accertamento della illegittimità del licenziamento intimato in data 24.4.2004, negava il diritto al superiore profilo professionale di facchino …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 446/2018 del 11/10/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…ingiustificata dal lavoro cfr. doc. 10 ric.); ritenuto pertanto come il licenziamento debba essere dichiarato illegittimo, con consequenziale applicazione della tutela di cui all' art. 18 comma 4 L. 3…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 274/2018 del 14/06/2018 (Dott. Marialuisa Nitti)

…del Sig. A.X M.XXX, con la conseguenza che il licenziamento irrogato "per esito negativo della prova" (cfr doc.4 di parte ricorrente) risulta illegittimo perché fondato su una ragione inesistente e ci…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 236/2018 del 10/05/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…ne monetaria con decorrenza dalla data del 20/6/2016. Quanto alla domanda afferente il licenziamento illegittimo occorre innanzitutto rilevare come il recesso datoriale certamente non possa essere rit…...