Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 691/2022 del 21/12/2022 (Dott. Piero Rocchetti)

… di "alcune verifiche"su "alcune contestazioni"sollevate da "alcuni clienti"; - il licenziamento è dunque illegittimo per insussistenza del fatto e pertanto, ai sensi degli artt. 3 comma 2 e 9 d. lgs.…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 555/2022 del 16/11/2022 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…vo. RAGIONI DELLA DECISIONE Il Tribunale, per quanto qui ancora rileva, ha dichiarato illegittimo il licenziamento sulla base delle seguenti considerazioni: - la materiale sussistenza dei fatti contes…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 530/2022 del 10/10/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

…i contestazione, di iniziare a lavorare secondo l' orario inizialmente fissato; il licenziamento è quindi illegittimo perché sproporzionato e pertanto il rapporto di lavoro va dichiarato risolto alla …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 491/2022 del 21/09/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… totale riforma della reclamata sentenza - In principalità: a) Dichiarare il licenziamento, così come intimato, illegittimo, inefficace e comunque nullo, privo di giusta causa, con ogni conseguenza di…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 483/2022 del 20/09/2022 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…22 pubbl. il 20/09/2022 RG n. 266/2022 "1 ) Dichiarare nullo e comunque illegittimo ed improduttivo di effetti il licenziamento intimato dalla D.XXX s.p.a . alla ricorrente. 2) Per l' effetto, condann…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 453/2022 del 06/09/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…e istruttoria e ribadita l' inammissibilità della domanda risarcitoria) ha dichiarato illegittimo il licenziamento e risolto il rapporto di lavoro ai sensi dell' art. 18, co. Sentenza n. 453/2022 pubb…...