Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 661/2022 del 16/11/2022 (Dott. Elena Greco)

…l giustificato motivo di licenziamento; ne consegue che, essendo il convenuto rimasto contumace, tale prova non è stata fornita, onde il licenziamento va ritenuto illegittimo. 7. Quanto alla individua…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 540/2022 del 29/09/2022 (Dott. Elena Greco)

… tipizzi la condotta del lavoratore come punibile con sanzione conservativa, il licenziamento sarà non solo illegittimo ma anche meritevole della tutela reintegratoria prevista dall' art. 18, comma 4,…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 445/2022 del 21/07/2022 (Dott. Raffaele Lapenta)

…el Lavoro, nei confronti della C.XXXX S.XXXXXXX S.XXXXXXXX, per ivi sentir dichiarare illegittimo il licenziamento comminatole con tutte l conseguenze di legge reintegratorie e/o risarcitorie. Sentenz…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 131/2022 del 08/03/2022 (Dott. Elena Greco)

… assorbita, così dispone: - Accoglie in parte il ricorso e , per l' effetto, dichiara illegittimo il licenziamento intimato da V.XXXXXX s.p.a . a M.XXXXX Di Z.XXX il 10.11.2020; - Dichiara risolto il …...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 16/2022 del 14/01/2022 (Dott. Raffaele Lapenta)

…ento (accertamento della pregressa esistenza di un rapporto di lavoro; accertamento di licenziamento illegittimo con diritto alla reintegra; accertamento della qualifica; accertamento della nullità di…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 2/2022 del 07/01/2022 (Dott. Raffaele Lapenta)

…cia del ricorrente non ha alcun rilievo disciplinare, pertanto, anche il licenziamento condizionato è da ritenersi illegittimo per insussistenza del fatto materiale. sulla scorta di tutto quanto esami…...