Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1131/2023 del 29/05/2023 (Dott. Francesca Capelli)

…ro, impugnando il licenziamento comminatogli in data 8 Marzo 2022 , per giusta causa, chiedendo l' accoglimento delle seguenti conclusioni : dichiarare nullo, inefficace, illegittimo e , comunque, ann…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1001/2023 del 04/04/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

… al fine di coprire l' ingente mole di lavoro che incombe sulle commesse. Ritenendo il licenziamento illegittimo per violazione dell' art. 2103 c.c. in quanto immotivato e privo delle necessarie ragio…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 627/2023 del 28/02/2023 (Dott. Antonio Lombardi)

… irrogazione del licenziamento disciplinare nei confronti del ricorrente. Deduceva che tale licenziamento doveva ritenersi nullo, illecito, invalido, inefficace e comunque illegittimo in quanto ritors…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2980/2022 del 19/01/2023 (Dott. Francesca Saioni)

…XX, nel 2 liv. del CCNL Multiservizi, hanno patito un decremento della retribuzione. Ritenuto illegittimo il modus operandi della società convenuta, hanno proceduto all' instaurazione del presente giu…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2852/2022 del 17/01/2023 (Dott. Antonio Lombardi)

…ma all' indomani della cessazione dello stesso, avvenuta nel novembre del 2019, a seguito di licenziamento, ovvero di recesso unilaterale del datore di lavoro, a fronte della rinuncia, da parte del la…...