Tribunale di Torino - Sentenza n. 1554/2022 del 14/11/2022 (Dott. Lorenzo Audisio)

…esi di effettivo servizio nel 6 livello. In diritto, sosteneva l' inefficacia dell' intimato licenziamento, chiedendo in principalità di condannare la società datrice di lavoro ed il socio accomandata…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1058/2022 del 28/06/2022 (Dott. Roberta Pastore)

…otesi di licenziamento non esclude che il lavoratore si trovi, dal luglio 2012, in una situazione soggettiva di incertezza circa la tutela da applicarsi nel caso di licenziamento illegittimo, che tale…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 659/2022 del 15/04/2022 (Dott. Simone Romito)

… all' eventuale tutela apprestata dall' ordinamento in conseguenza di un suo eventuale licenziamento illegittimo (reintegrazione sul posto di lavoro o mera corresponsione di indennità; elemento acclar…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 487/2022 del 21/03/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

…rova; ritiene il ricorrente che il recesso sia illegittimo per aver superato positivamente il periodo di prova prima della comunicazione di licenziamento, ed agisce per ottenere il risarcimento del da…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 23/2022 del 12/01/2022 (Dott. Gian Luca Robaldo)

…e, abbiano preferito muoversi congiuntamente. VI A. luce di quanto precede, il licenziamento dei ricorrenti è illegittimo, per insussistenza del fatto illecito ad ognuno di essi ascritto; conseguentem…...