Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3245/2022 del 01/08/2022 (Dott. Francescopaolo Panariello)

…esso era, altresì, inefficace, in quanto era stato intimato oralmente; che il licenziamento era, in ogni caso, illegittimo, in quanto gli addebiti erano infondati, essendo stato il ricorrente autorizz…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2336/2022 del 06/07/2022 (Dott. Francescopaolo Panariello)

…uti e t.f.r., pari alla complessiva somma di euro47.927, 95; - il licenziamento era stato ontologicamente disciplinare, ma illegittimo per insussistenza del fatto. Sentenza n. 2336/2022 pubbl. il 06/0…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4760/2021 del 14/01/2022 (Dott. Maria Gabriella Marrocco)

…-.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX spa dall' 1 giugno 2005 fino al 10 ottobre 2013 nell' ambito di un illegittimo contratto di appalto stipulato dalla predetta società con il suo datore di lavoro formale, chi…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 974/2020 del 07/05/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

… sentenza in oggetto il Tribunale, in parziale accoglimento del ricorso: - dichiarava illegittimo il licenziamento e , per l' effetto, condannava il C.XXXXXXX a riassumere la lavoratrice entro tre gio…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 715/2020 del 24/02/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

…orto di lavoro qualificabile come subordinato a tempo indeterminato e di un licenziamento che lo risolva in modo illegittimo e che sia invocata la tutela prevista dall' art. 18 della legge n. 18 del 1…...