Tribunale di Bologna - Sentenza n. 496/2023 del 06/07/2023 (Dott. Maurizio Marchesini)

…are a suo carico anche alla luce della recidiva . " Proseguiva affermando che il licenziamento irrogato era illegittimo per i motivi indicati in ricorso, oltre che radicalmente nullo per la patente ri…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 66/2021 del 03/02/2021 (Dott. Emma Cosentino)

…ico motivo (peraltro non dimostrato e non rilevante ) , si riesce a "spiegare"un licenziamento, pur sempre illegittimo, altrimenti incomprensibile. 1e3. Effettivamente la mancanza di disvalore, sul pi…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 550/2020 del 03/11/2020 (Dott. Filippo Palladino)

…mpo indeterminato con ogni conseguenza di legge; dichiararsi nullo e/o inefficace e/o illegittimo il licenziamento posto in essere dalla società, con le conseguenze di cui all' art. 18 della legge n.3…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 670/2019 del 09/10/2019 (Dott. Maurizio Marchesini)

…zione di cui al punto C. Per quanto sopra detto, il licenziamento intimato da C.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a G.XXXXX F.XXXXXX, è illegittimo, con radicale insussitenza dei fatti contestati. Tra…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 69/2017 del 06/02/2017 (Dott. Carlo Sorgi)

…evidenziare che il licenziamento in questa sede impugnato, intimato in virtù di un giustificato motivo oggettivo, ovvero quale provvedimento disciplinare, deve ritenersi illegittimo. In particolare, a…...