Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1400/2022 del 27/06/2022 (Dott. Francesca Capelli)

…art. 87", adduce la sproporzione tra violazione tenuta e licenziamento disciplinare. Il licenziamento de quo deve essere dichiarato illegittimo. In punto di diritto, parte ricorrente ha proposto un' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1101/2022 del 03/05/2022 (Dott. Nicola Di Leo)

…to l' infondatezza dei fatti posti a base del licenziamento, in quanto sarebbe rimasto legittimamente assente dal lavoro per il trasferimento illegittimo, ex articolo 1460 cc e , per di più, nel corso…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2717/2021 del 10/11/2021 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…ifese formulate dalla società resistente, il ricorso può essere accolto. Il licenziamento va, invero, dichiarato illegittimo, sebbene la tutela che può essere accordata al ricorrente è, ratione tempor…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 762/2020 del 17/06/2020 (Dott. Maria Beatrice Gigli)

… interrotto il rapporto fiduciario .. Il licenziamento ha effetto immediato..." (doc. 23 ricorrenti). Secondo i ricorrenti il licenziamento sarebbe illegittimo poiché comminato senza previa contestazi…...