Tribunale di Treviso - Sentenza n. 435/2018 del 13/09/2018 (Dott. Roberta Poirè)

… del licenziamento); il pagamento dell' indennità sostitutiva di preavviso ex art.23 CCNL , pari ad 173.740, 44 (14.478, 37 per 12 mesi); il risarcimento del danno alla salute che l' illegittimo licen…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 340/2018 del 21/06/2018 (Dott. Roberta Poirè)

… l' errore, così da doversi concludere per un licenziamento al massimo illegittimo perché fondato risultato, infine, non vero, ma mai per un licenziamento pretestuoso. Ed, ancora, a rendere ampiamente…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 139/2018 del 09/03/2018 (Dott. Massimo Galli)

… della medesima legge, con la quale il Tribunale di Treviso ha respinto la tutela avverso il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, impartito al ricorrente in data 10 luglio 2015, non ravvis…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 111/2018 del 23/02/2018 (Dott. Massimo Galli)

…te conteggiati poiché fanno riferimento ad un periodo non lavorato (in seguito al licenziamento dichiarato illegittimo) per il quale non è ipotizzabile l' esigenza di recupero di energia attraverso ta…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 24/2018 del 17/01/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…zzazione del rapporto sotto l' aspetto contributivo e previdenziale; dichiari nullo e illegittimo il licenziamento operato dalla convenuta con lettera del 3 marzo 2010 e, per l' effetto, condanni la s…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 11/2018 del 11/01/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…azione del principio di immutabilità della contestazione disciplinare rende di per sé illegittimo il licenziamento intimato. Rimane, tuttavia, da esaminare il problema delle conseguenze giuridiche der…...