Tribunale di Treviso - Sentenza n. 452/2018 del 19/09/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…enza di legittimità è, infatti, consolidata nell' affermare che "una volta dichiarato illegittimo il licenziamento e ripristinato il rapporto per effetto della reintegrazione le indennità di disoccupa…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 402/2018 del 13/07/2018 (Dott. Massimo Galli)

…te ricorrente impugnava il licenziamento ritenendolo illegittimo : per insussistenza del giustificato motivo oggettivo addotto, perché Hazienda all' epoca del licenziamento utilizzava prestatori a tem…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 340/2018 del 21/06/2018 (Dott. Roberta Poirè)

… l' errore, così da doversi concludere per un licenziamento al massimo illegittimo perché fondato risultato, infine, non vero, ma mai per un licenziamento pretestuoso. Ed, ancora, a rendere ampiamente…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 284/2018 del 28/05/2018 (Dott. Roberta Poirè)

…2014, la comunicazione del licenziamento per superamento del periodo di comporto. Sentenza n. 284/2018 pubbl. il 28/05/2018 RG n. 1225/2016 Il licenziamento era illegittimo in quanto doveva applicarsi…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 111/2018 del 23/02/2018 (Dott. Massimo Galli)

…te conteggiati poiché fanno riferimento ad un periodo non lavorato (in seguito al licenziamento dichiarato illegittimo) per il quale non è ipotizzabile l' esigenza di recupero di energia attraverso ta…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 11/2018 del 11/01/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…azione del principio di immutabilità della contestazione disciplinare rende di per sé illegittimo il licenziamento intimato. Rimane, tuttavia, da esaminare il problema delle conseguenze giuridiche der…...