Tribunale di Treviso - Sentenza n. 216/2023 del 08/06/2023 (Dott. Roberta Poirè)

…ibuzione che aveva subìto. Il licenziamento era, pertanto, stato una mera ritorsione all' esercizio di un diritto da parte del lavoratore ed esso era comunque illegittimo per insussistenza dei fatti, …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 106/2023 del 02/03/2023 (Dott. Roberta Poirè)

…ta causa del licenziamento che va, pertanto, dichiarato illegittimo. Stante la rinuncia ad ogni tutela fondata sull' art. 18 l.300/70, le conseguenze della illegittimità del licenziamento sono quelle …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 442/2022 del 05/10/2022 (Dott. Filippo Giordan)

…nda e di aver visto, infine, cessare il rapporto di lavoro all' esito di un licenziamento disciplinare ritenuto illegittimo. Il ricorrente, descritte le mansioni svolte evidenziando, in particolare, i…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 204/2022 del 02/05/2022 (Dott. Roberta Poirè)

…are, per le difese. Sentenza n. 204/2022 pubbl. il 02/05/2022 RG n. 315/2021 Il licenziamento era, altresì, illegittimo in quanto l' assenza era stata determinata da forza maggiore. Il ricorrente ha, …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 478/2020 del 22/12/2020 (Dott. Roberta Poirè)

…sto con l' insegnamento della giurisprudenza di legittimità secondo cui : " In tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che invochi l' alunde perceptum da detrarre dal risarcimento dovut…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 427/2018 del 12/09/2018 (Dott. Roberta Poirè)

…osto 2017, quando il rapporto era cessato a seguito del licenziamento disciplinare disposto in data 16.8.2017. Il licenziamento era illegittimo in quanto non preceduto dalla contestazione disciplinare…...