Tribunale di Treviso - Sentenza n. 54/2022 del 02/02/2022 (Dott. Filippo Giordan)

… si presta ad una puntuale dimostrazione in giudizio. Per le ragioni esposte il licenziamento va dichiarato illegittimo con conseguente applicazione degli artt. 3, co. 1 e 9 d.lgs. n. 23/2015 (alla lu…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 299/2020 del 18/09/2020 (Dott. Massimo Galli)

…il licenziamento veniva impugnato dal ricorrente con raccomandata inviata in data 15 gennaio 2014. 1. 2 Tutto ciò esposto il ricorrente sosteneva: che il licenziamento doveva ritenersi illegittimo per…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 99/2020 del 14/05/2020 (Dott. Filippo Giordan)

… del licenziamento: la contrarietà del datore di lavoro rispetto all' iniziativa del ricorrente di recarsi in pronto soccorso. In conclusione, si deve affermare che il licenziamento è illegittimo ma c…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 451/2019 del 27/09/2019 (Dott. Massimo Galli)

…il licenziamento veniva impugnato dal ricorrente con raccomandata inviata in data 15 gennaio 2014. I . 2 Tutto ciò espus a il ricorrente sosteneva: che il licenziamento doveva ritenersi illegittimo pe…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 180/2019 del 03/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…te motivata da un intento ritorsivo o discriminatorio nei confronti del lavoratore, è illegittimo il licenziamento disposto quale conseguenza del cumulo di pluralità di sanzioni, tanto più in assenza …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 79/2019 del 13/02/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…zo 2014 n. 55. P.Q.M. disattesa ogni diversa istanza, eccezione o deduzione, dichiara illegittimo il licenziamento intimato da T.XXX A.XXXXXXX & C. s.a.s. nei confronti di A.XXXX N.XXXXX e , per l' ef…...