Tribunale di Vicenza, sez. Lavoro - Sentenza n. 326/2017 del 04.05.2017 (dott. P. Talamo)

…o collegio, dal cui insegnamento non vi è oggi motivo di discostarsi, come "In caso di illegittimo licenziamento del lavoratore, il risarcimento del danno spettante a norma dell'art.18 della legge n. …...

Tribunale di Vicenza, Sez. Lavoro - Sentenza n. 352/2017 del 12.05.2017 (Dott. G. Campo)

…anza emessa il 3-10-2016 dal Tribunale di Vicenza con cui, accertata la natura ritorsiva del licenziamento intimato al signori Vicentini, è stata condannata a reintegrare il ricorrente nel posto di la…...

Tribunale di Vicenza, Sez. Lavoro - Sentenza n. 395/2017 del 30.05.2017 (Dott. P. Talamo)

… sicché, mentre va escluso - siccome incongruo - il ricorso ai criteri previsti per il licenziamento illegittimo, può farsi riferimento alla fattispecie omogenea di cui all'art. 32, comma 5, della l n…...

Tribunale di Vicenza, Sez. I Lavoro - Sentenza n. 11/2017 del 12.01.2017 (Dott. P. Talamo)

…ssistenza della ragioni fondanti il licenziamento è a carico della convenuta datrice di lavoro, ne viene che il licenziamento intimato alla ricorrente è illegittimo e, come tale, fonte dell'obbligo ri…...

Tribunale di Vicenza, Sez. Lavoro - Sentenza n. 277/2017 del 06.04.2017 (dott. G. Beltrame)

… dal 4 dicembre 2010, o infine dal 1 gennaio 2012; 2) l'accertamento della illegittimità del licenziamento intimatole da M. srl, con condanna di quest'ultima alla propria riassunzione o, in alternativ…...

Tribunale di Vicenza, Sez. Lavoro - Sentenza n. 235/2017 del 20.03.2017 (Dott. G. Beltrame)

…ioni giustificative; - per tali assorbenti considerazioni il licenziamento risulta privo di motivazione e va quindi dichiarato illegittimo; - quanto alle conseguenze, deve farsi applicazione dell'art.…...