Tribunale di Trento - Sentenza n. 44/2019 del 26/02/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…no soprattutto sulla responsabilità, anche patrimoniale, del dirigente cui sia ascrivibile l' illegittimo ricorso al contratto a termine. Sicché può dirsi che l' ordinamento giuridico prevede, nel com…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 43/2019 del 26/02/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…no soprattutto sulla responsabilità, anche patrimoniale, del dirigente cui sia ascrivibile l' illegittimo ricorso al contratto a termine. Sicché può dirsi che l' ordinamento giuridico prevede, nel com…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 42/2019 del 26/02/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…no soprattutto sulla responsabilità, anche patrimoniale, del dirigente cui sia ascrivibile l' illegittimo ricorso al contratto a termine. Sicché può dirsi che l' ordinamento giuridico prevede, nel com…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 211/2018 del 08/11/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…inato e di un licenziamento che lo risolva in modo illegittimo, si invochi la tutela prevista dall' art. 18 Statuto... Una volta azionata dal lavoratore una impugnativa di licenziamento postulando l' …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 126/2017 del 13/06/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…annare la convenuta a risarcire al ricorrente tutti i danni subiti e subendi in ragione dell' illegittimo trasferimento e demansionamento , così come richiesti nel presente atto, anche ai sensi dell' …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 31/2017 del 14/02/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…assunzioni. Di conseguenza il licenziamento, intimato dalla società convenuta W.XXXXXXX s.r.l. alla ricorrente C.XXXXXXXX L.XXX, con lettera del 18.3.2015, è illegittimo per difetto del giustificato m…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 31/2017 del 14/02/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…assunzioni. Di conseguenza il licenziamento, intimato dalla società convenuta W.XXXXXXX s.r.l. alla ricorrente C.XXXXXXXX L.XXX, con lettera del 18.3.2015, è illegittimo per difetto del giustificato m…...