Tribunale di Parma - Sentenza n. 65/2020 del 18/06/2020 (Dott. Elena Orlandi)

… dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al presente decreto " E che "( L) e disposizio…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3142/2020 del 09/06/2020 (Dott. Anna Maria La Marra)

…riva di fondamento. Le spese seguono il principio della soccombenza. P.Q.M. Annulla il licenziamento illegittimo intimato a I.XX C.XXXXXXX il 14 marzo 2017 e condanna la M.XXX C.XXX in accomandita sem…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 136/2019 del 14/02/2019 (Dott. Claudio Bisi)

… autisti di lavorare oltre i limiti di orario e di peso del carico trasportato ) , e' illegittimo il licenziamento disposto quale conseguenza del cumulo di pluralità' di sanzioni, tanto piu' in assenz…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 247/2018 del 05/12/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…iere le conclusioni sopra richiamate e rassegnate in via principale, ritenendo quindi illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato alla sig. ra F.XXXXXXX S.XXXX, limitare se del caso la cond…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 151/2018 del 07/02/2018 (Dott. Stefano Brusati)

…e giudizio che la condotta di fatto in relazione alla quale è stato irrogato il licenziamento consista nell' illegittimo accesso ad alcuni dati aziendali specificamente indicati nella lettera di conte…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 22/2018 del 24/01/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

…1455 c.c." (Cass. Sez. L, Sentenza n. 21017 del 16/10/2015 - Rv. 637367). Il licenziamento comminato è, quindi, illegittimo in quanto sproporzionato alla gravità dell' azione commessa, non potendosi p…...