Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

…tato posto in essere un semplice cambiamento di codice fiscale ma un trasferimento di azienda illegittimo che ha mal celato una interposizione fittizia di manodopera e che, invero, il ricorrente ha im…...

Tribunale di Biella - Sentenza n. 38/2023 del 31/01/2023 (Dott. Margherita Cerizza)

… (=360 giorni) nel triennio di riferimento; di conseguenza, il licenziamento intimato alla ricorrente deve essere dichiarato illegittimo per violazione dell' art. 2110 c.c. interpretato conformemente …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 656/2022 del 23/11/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…za i giorni di malattia cumulati dal mese di maggio 2019 fino al licenziamento, in applicazione del 7 e 4 comma dichiarava illegittimo il recesso, disponendo la reintegrazione, il Sentenza n. 656/2022…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1859/2022 del 16/05/2022 (Dott. Vito Francesco Nettis)

…to a dimostrare i danni patiti oltre che di non essere stato reintegrato a seguito del licenziamento illegittimo irrogatogli il 19 maggio 2005. Rivendicava dunque il diritto non solo al risarcimento d…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 569/2021 del 11/01/2022 (Dott. Cristina Angeletti)

…S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, al risarcimento del danno da licenziamento illegittimo da quantificarsi nella misura che si propone non inferiore a dodici mensilità di retrib…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 714/2021 del 10/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

…o l' ordinanza definitoria della fase sommaria di rigetto del ricorso, pure ritenendo illegittimo il licenziamento intimatole in data 26 marzo 2019 dalla società odierna reclamata, ha rigettato la dom…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

licenziamento, chiedendo di: pagina 3 di 52 Sentenza n. 58/2021 pubbl. il 02/02/2021 RG n. 1289/2016 1 ) Accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, invalidità ed inefficacia del licenziamento …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 65/2020 del 18/06/2020 (Dott. Elena Orlandi)

… dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al presente decreto " E che "( L) e disposizio…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 842/2018 del 03/10/2018 (Dott. Claudio Bisi)

…, oltre accessori di legge); ritenuta non superata la soglia del comporto, dichiarava illegittimo il licenziamento intimato in data 10/10/06 e condannava la resistente alla reintegrazione del ricorren…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...