Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 144/2020 del 12/04/2022 (Dott. Daniela Rispoli)

…in via principale: - respingere il ricorso introduttivo del giudizio in quanto inammissibile, illegittimo, nullo e/o infondato; 3. nel merito ed in via subordinata: - qualora si ritenga che il ricorre…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 148/2022 del 16/03/2022 (Dott. Luigi Perina)

…nni o retribuzione da U.XXXXXXXXX S.r.l. quanto dal Sig. E. B.XXX percepito - dal licenziamento dichiarato illegittimo in avanti o comunque per il periodo per il quale è disposta condanna a carico del…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 95/2021 del 10/08/2021 (Dott. Paola Elefante)

…eccezione e deduzione, voglia il Giudice Ill. mo: - in principalità, dichiarare illegittimo e annullare il licenziamento intimato alla ricorrente in data 10/8/2018 e per l' effetto condannare la socie…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 41/2021 del 04/02/2021 (Dott. Mario Pellegrini)

…me per legge). IN SUBORDINE 3 ) accertare e dichiarare annullabile e/o inefficace e/o illegittimo il licenziamento intimato alla ricorrente con lettera del 1/3/2017 perché privo di giusta causa e gius…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 148/2018 del 25/05/2018 (Dott. Elena Vezzosi)

…are che il licenziamento orale intimato dalla società D.XXXXXXXXXXXXXX Srls, in personadel legale rappresentantepro-tempore, al Sig. I.XX F.XXXXXXX in data 12-6.2017 è invalido, illegittimo ed ineffic…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 24/2017 del 08/02/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

…c.c.; In via subordinata : - accertare e dichiarare il licenziamento intimato alla ricorrente con raccomandata a mani del 15.01.2015, illegittimo, invalido ed inefficace, con ogni conseguenza di legge…...