Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 365/2023 del 20/07/2023 (Dott. Paolo Talamo)

…ootecnici. Egli infine domanda il risarcimento del danno alla persona cagionatogli dal licenziamento illegittimo, essendo egli caduto, a causa del recesso datoriale, in uno stato di ansia, depressione…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3395/2022 del 19/09/2022 (Dott. Maria Antonia Garzia)

… assistenziali dal giorno del licenziamento fino a quello della effettiva reintegrazione. L' ordinanza resa in data 15.5.20 aveva qualificato illegittimo il licenziamento intimato agli attuali reclama…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 65/2022 del 03/05/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…nuto CONCLUSIONI DI PARTE RICORRENTE nel procedimento sub 503/2019 R.G. "Revocare, dichiarare illegittimo, revocare o annullare l' avviso di addebito n. 32120190000727489000 notificato in data 14.08.2…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 24/2022 del 26/01/2022 (Dott. Isabella Angeli)

…modalità di cessazione del rapporto di lavoro (dapprima un licenziamento verbale inefficace, seguito da un licenziamento scritto illegittimo senza alcun previo procedimento disciplinare). L' accoglime…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 452/2021 del 30/11/2021 (Dott. Elda Geraci)

…li il recesso è ritenuto illegittimo. Ciò accade quando: a) la prova non sia stata effettivamente consentita; b) la prova sia stata superata positivamente; c) il licenziamento è riconducibile ad un mo…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 400/2021 del 11/11/2021 (Dott. Isabella Angeli)

…uita, in data 22.01.2018, la sanzione disciplinare del licenziamento per giustificato motivo soggettivo; - che tale licenziamento era illegittimo in quanto le società B.X S.p.a. e P.XXXXXXXX S.r.l. er…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 981/2020 del 28/04/2020 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…cifico deduceva che il licenziamento intimato da US Acli era illegittimo poiché l' effettivo datore di lavoro era soggetto diverso da quello che aveva intimato il licenziamento ; rappresentava che la …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 19/2020 del 16/01/2020 (Dott. Paolo Talamo)

…XXX V.XXXXXX, dipendente della ditta P.XXX S.R.L. dal 16.02.1998 al 10.03.2017 (data del suo licenziamento per superamento del periodo di comporto) afferma di avere contratto grave forma di sindrome a…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 367/2019 del 02/01/2020 (Dott. Paolo Sartorello)

…che il TFR di cui viene richiesto il pagamento attenga al periodo compreso tra il licenziamento giudicato illegittimo e la data in cui il lavoratore ha optato per l' indennità sostitutiva della reinte…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 393/2019 del 26/11/2019 (Dott. Paolo Talamo)

…sia in punto modalità del recesso datoriale; recesso che il B.XXXXXXXX qualifica quale licenziamento illegittimo. Sentenza n. 393/2019 pubbl. il 26/11/2019 RG n. 888/2019 Quanto alla conclusione del c…...