Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 548/2018 del 20/12/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…er così dire di ruolo). La Corte Costituzionale ha infatti rilevato che "" costituzionalmente illegittimo, per violazione degli artt. 3, 51 e 97 Cost., l' art. 8, comma 24, del d.l. 2 marzo 2012, n. 1…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 442/2018 del 09/11/2018 (Dott. Marialuisa Nitti)

…tti ivi contenuta. A. luce delle riferite motivazioni lo scrivente giudicante ritiene illegittimo il licenziamento intimato alla dipendente T.XXXXXXXX C.XXXXX in data 03.04.2017 e conseguentemente, ai…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 465/2018 del 25/10/2018 (Dott. Paolo Talamo)

… sicché, mentre va escluso - siccome incongruo - il ricorso ai criteri previsti per il licenziamento illegittimo, può farsi riferimento alla fattispecie omogenea di cui all' art. 32, comma 5, della l.…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3838/2018 del 23/10/2018 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…re nella parte in cui la stessa rigettava la domanda di accertamento della illegittimità del licenziamento intimato in data 24.4.2004, negava il diritto al superiore profilo professionale di facchino …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 274/2018 del 14/06/2018 (Dott. Marialuisa Nitti)

…del Sig. A.X M.XXX, con la conseguenza che il licenziamento irrogato "per esito negativo della prova" (cfr doc.4 di parte ricorrente) risulta illegittimo perché fondato su una ragione inesistente e ci…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 236/2018 del 10/05/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…ne monetaria con decorrenza dalla data del 20/6/2016. Quanto alla domanda afferente il licenziamento illegittimo occorre innanzitutto rilevare come il recesso datoriale certamente non possa essere rit…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 116/2018 del 15/03/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…mento del licenziamento per cui è causa e, quindi, della riorganizzazione affermata dal datore di lavoro, necessario è da subito chiarire come null' affatto illegittimo sia il licenziamento che abbia …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 87/2018 del 01/03/2018 (Dott. Paolo Talamo)

…gosto e dell' 1, 2 e 3 settembre, non ricorre nel caso di specie. Il licenziamento del ricorrente, è per quanto sopra, illegittimo o per insussistenza del fatto contestato (stante l' inattendibilità d…...