Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3395/2022 del 19/09/2022 (Dott. Maria Antonia Garzia)

… assistenziali dal giorno del licenziamento fino a quello della effettiva reintegrazione. L' ordinanza resa in data 15.5.20 aveva qualificato illegittimo il licenziamento intimato agli attuali reclama…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 24/2022 del 26/01/2022 (Dott. Isabella Angeli)

…modalità di cessazione del rapporto di lavoro (dapprima un licenziamento verbale inefficace, seguito da un licenziamento scritto illegittimo senza alcun previo procedimento disciplinare). L' accoglime…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 452/2021 del 30/11/2021 (Dott. Elda Geraci)

…li il recesso è ritenuto illegittimo. Ciò accade quando: a) la prova non sia stata effettivamente consentita; b) la prova sia stata superata positivamente; c) il licenziamento è riconducibile ad un mo…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 400/2021 del 11/11/2021 (Dott. Isabella Angeli)

…uita, in data 22.01.2018, la sanzione disciplinare del licenziamento per giustificato motivo soggettivo; - che tale licenziamento era illegittimo in quanto le società B.X S.p.a. e P.XXXXXXXX S.r.l. er…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 142/2017 del 22/02/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…iverse domande e, tra queste, quella afferente il licenziamento intimato in data 13/9/2010 in danno del ricorrente e dallo stesso ritenuto illegittimo. Dichiarata l' interruzione del processo stante l…...