Tribunale di Monza - Sentenza n. 292/2020 del 01/10/2020 (Dott. Domenico Di Lauro)

…one e per le ragioni esposte: 1- dichiarare inefficace, e/o nullo e/o annullabile e/o illegittimo il licenziamento intimato ad entrambi i ricorrenti in data 7 dicembre 2018; 2 -condannare la convenuta…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3723/2020 del 24/06/2020 (Dott. Anna Maria La Marra)

…n atti esclusivamente la lettera di licenziamento senza alcun preventiva contestazione disciplinare. Deve pertanto ritenersi il licenziamento impugnato illegittimo. Quanto alle tutele E' pacifico tra …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 228/2020 del 24/06/2020 (Dott. Filippo Giordan)

…nto, sia pur in riferimento alla diversa, ma per molti versi assimilabile, ipotesi del licenziamento illegittimo con applicazione della tutela indennitaria di cui all' art. 18, co. 5, l. n. 300/70, la…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 65/2020 del 18/06/2020 (Dott. Elena Orlandi)

… dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al presente decreto " E che "( L) e disposizio…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 38/2020 del 07/02/2020 (Dott. Massimo Galli)

…ufficio vertenze Cgil; che la lettera di licenziamento non conteneva alcuna motivazione a fondamento del recesso sicché lo stesso doveva ritenersi illegittimo anche sotto il profilo della mancanza di …...