Tribunale di Verona - Sentenza n. 138/2024 del 27/02/2024 (Dott. Alessandro Gasparini)

… di accogliere le seguenti conclusioni: a) Dichiarare nullo o, comunque, inefficace o illegittimo il licenziamento irrogato con lettera del 19/6/22 al Sig. M.XXXXX P.XXXXXXX, da parte della convenuta;…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 286/2023 del 19/05/2023 (Dott. Marco Cucchetto)

…re che agisce in giudizio per conseguire i rimedi contro il licenziamento illegittimo ha l' onere di provare l' esistenza del licenziamento, spettando al datore di lavoro provare la sussistenza di una…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 491/2021 del 21/09/2021 (Dott. Alessandro Gasparini)

…ste ragioni il licenziamento deve essere dichiarato illegittimo. Quanto alle conseguenze, rilevato che deve ritenersi sussistente il requisito dimensionale al momento del licenziamento, risultando dai…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 339/2020 del 04/08/2020 (Dott. Antonio Gesumunno)

…sesso di anzianità contributiva di almeno trent' anni, di essere stato di disoccupazione per licenziamento collettivo e di aver concluso da almeno tre mesi di godere dell' intera prestazione per la di…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 174/2019 del 27/03/2019 (Dott. Marco Cucchetto)

…re che agisce in giudizio per conseguire i rimedi contro il licenziamento illegittimo ha l' onere di provare l' esistenza del licenziamento, spettando al datore di lavoro provare la sussistenza di una…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 464/2018 del 11/09/2018 (Dott. Alessandro Gasparini)

…a comunicazione della resistente con pec del 24.12.2015, ritenendo l' ordine di trasferimento illegittimo poiché contrario all' art.56 del d.lgs.151/2001 e comunque perché assunto in mancanza di esige…...