Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 221/2023 del 14/03/2023 (Dott. Elena Greco)

… essendo il convenuto rimasto contumace, tale prova non è stata fornita, onde il licenziamento va ritenuto illegittimo. 7. Quanto alla individuazione della tutela applicabile, si rileva che non ricorr…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 661/2022 del 16/11/2022 (Dott. Elena Greco)

…l giustificato motivo di licenziamento; ne consegue che, essendo il convenuto rimasto contumace, tale prova non è stata fornita, onde il licenziamento va ritenuto illegittimo. 7. Quanto alla individua…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 649/2021 del 02/12/2021 (Dott. Elena Greco)

…fici) e della evidenziata addebitabilità di essi alla sua condotta, il licenziamento gravato deve essere considerato illegittimo poiché eccessivo e sproporzionato, dal momento che le condotte ascritte…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 515/2021 del 12/10/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

…51/2021 Il Tribunale così statuiva: "accoglie il ricorso e , per l' effetto, dichiara illegittimo il licenziamento impugnato; - condanna M.X s.r.l. a reintegrare Z.XXXX E.XXXX nel posto di lavoro e al…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 245/2021 del 26/04/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

…il ricorso e , per l' effetto, dichiara illegittimo il licenziamento impugnato; dichiara risolto il rapporto di lavoro con effetto dalla data del licenziamento e condanna C.XXXXXXXXXXXXXXXXX al pagame…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 113/2021 del 22/02/2021 (Dott. Elena Greco)

…itto della ricorrente a conseguire il ristoro del pregiudizio patito per effetto dell' illegittimo licenziamento, con applicazione della precipua disciplina contenuta nell' art. 3, comma 1 , e nell' a…...