Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 626/2023 del 15/07/2023 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…IONI: Per la parte APPELLANTE: - Accertare e dichiarare la nullità del patto di prova (e del licenziamento ) , per tutti i motivi dedotti in primo grado e nel presente atto e per l' effetto ordinare a…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 124/2023 del 15/03/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

….XXXXXXXX CONCLUSIONI DI PARTE RICORRENTE: 1 ) dichiarare illegittimo, inefficace, improduttivo di effetti, invalido, nullo, il licenziamento di cui in premessa intimato nei confronti del ricorrente, …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1551/2021 del 09/02/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…esclusivo riferimento ai rapporti assistiti dal diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo. La ragione è nota. Si ritiene che in tali rapporti non vi sia una condizione c.d. di m…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 148/2021 del 16/07/2021 (Dott. Silvia Ferrari)

…corrente in data 3.3.2020 il licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Terminava l' attore affermando che il licenziamento in questione era da ritenersi illegittimo per la reale sussistenza, in…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 15/2020 del 28/01/2020 (Dott. Clotilde Fierro)

…di Vercelli - Giudice del Lavoro- per sentire accertare e dichiarare il licenziamento intimatogli in data 29.4.2016 illegittimo, inefficace e , comunque, invalido e/o ingiustificato in quanto in contr…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8296/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…i lavoro, per cui il lavoratore non potrebbe vantare ulteriori pretese a seguito di un licenziamento illegittimo. Il danno all' integrità psicofisica del lavoratore cagionato dalla perdita del lavoro …...