Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 465/2023 del 24/10/2023 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…icordato che la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di conseguenze patrimoniali da licenziamento illegittimo ex art. 18 st.lav. (nella formulazione anteriore alle modifiche apportate dalla l. n. 9…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 491/2022 del 21/09/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… totale riforma della reclamata sentenza - In principalità: a) Dichiarare il licenziamento, così come intimato, illegittimo, inefficace e comunque nullo, privo di giusta causa, con ogni conseguenza di…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 453/2022 del 06/09/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…e istruttoria e ribadita l' inammissibilità della domanda risarcitoria) ha dichiarato illegittimo il licenziamento e risolto il rapporto di lavoro ai sensi dell' art. 18, co. Sentenza n. 453/2022 pubb…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 430/2022 del 01/08/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… L. 92/2012 ha preservato diverse ipotesi di operatività della tutela reale in caso di licenziamento illegittimo, e comunque, pur nella sua mutata formulazione, ha apprestato una tutela "forte", in co…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 236/2022 del 02/05/2022 (Dott. Michele Milani)

…va di incertezza circa la tutela reintegratoria/risarcitoria da applicarsi nel caso di licenziamento illegittimo - incertezza, peraltro, può risolversi soltanto ex post nel caso di contestazione giudi…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 146/2022 del 31/03/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

…va di incertezza circa la tutela reintegratoria/risarcitoria da applicarsi nel caso di licenziamento illegittimo. Tale incertezza, peraltro, può risolversi soltanto ex post nel caso di contestazione g…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 125/2022 del 08/03/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

…to motivo oggettivo posti alla base del licenziamento intimato al ricorrente; conseguentemente, dichiarare illegittimo e , comunque, annullare il licenziamento intimato al ricorrente con lettera del 2…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 40/2022 del 09/02/2022 (Dott. Michele Milani)

…di apprendistato successivo al 18 mese (e quindi dal 19 in avanti) si sarebbe dovuto ritenere illegittimo perché violativo della disciplina imperativa di cui alla L. 25/1955 (art. 19). Ha considerato …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 619/2021 del 12/11/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…i con sanzione conservativa, annullare e/o di dichiarare illegittimo e/o inefficace e/o nullo e/o infondato e/o insussistente il licenziamento inflittogli con lettera del 23 dicembre 2019 pervenuta il…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 441/2021 del 16/09/2021 (Dott. Federico Grillo Pasquarelli)

…lo studio del medesimo in Biella, Via A . M.XX 15 come da procura in atti APPELLATO Oggetto: Licenziamento individuale per giusta causa CONCLUSIONI Per l' appellante: Come da ricorso depositato il 7.4…...