Tribunale di Aosta - Sentenza n. 22/2023 del 27/03/2023 (Dott. Luca Fadda)

…103 c.c., artt. 41 e 42 D.lgs. 81/2008, da parte del datore di lavoro in considerazione dell' illegittimo demansionamento posto in essere ai danni del lavoratore (da manutentore a centralinista) e per…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 10072/2022 del 06/12/2022 (Dott. Giovanni Pascarella)

…) , ribadendo tale principio anche con riferimento alla valenza del decorso del tempo tra il licenziamento e la relativa impugnazione giudiziale, essendo necessario il concorso di ulteriori e signific…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 184/2020 del 08/01/2021 (Dott. Lucio Ardigò)

…ndipendentemente dalla nostra volontà e , al fine di non essere costretti a procedere al Suo licenziamento per giustificato motivo oggettivo , non possiamo fare altro che ricollocarla. Tuttavia il suo…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 169/2018 del 25/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

… interessi pubblici e della collettività. Sosteneva che il provvedimento di trasferimento era illegittimo e contraddittorio perché adottato per finalità evidentemente disciplinari e, quindi, inammissi…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 51/2018 del 30/06/2018 (Dott. Fabio Luongo)

…moria difensiva; - resistente - OGGETTO: demansionamento - risarcimento danni - impugnazione licenziamento indennità di mancato preavviso e supplementare - TFR. Causa ritenuta in decisione ex art. 429…...