Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 691/2022 del 21/12/2022 (Dott. Piero Rocchetti)

… di "alcune verifiche"su "alcune contestazioni"sollevate da "alcuni clienti"; - il licenziamento è dunque illegittimo per insussistenza del fatto e pertanto, ai sensi degli artt. 3 comma 2 e 9 d. lgs.…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 351/2022 del 10/08/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

…apporti di causa sono sorti nella vigenza del D.Lgs. 23/2015, le conseguenze del licenziamento collettivo illegittimo in quanto intimato in violazione delle procedure richiamate all' art.4, comma 12, …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 446/2022 del 01/08/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… soltanto la sanzione conservativa (rimprovero scritto, multa o sospensione); - il licenziamento è quindi illegittimo per violazione del principio di proporzionalità della sanzione disciplinare e pert…...