Tribunale di Venezia - Sentenza n. 508/2023 del 20/07/2023 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…i alla retribuzione corrisposta e dovuta al ricorrente; d) dichiarare il licenziamento così come intimato nullo e/o illegittimo e/o inefficace e , conseguentemente, improduttivo di qualsiasi effetto g…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1551/2021 del 09/02/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…esclusivo riferimento ai rapporti assistiti dal diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo. La ragione è nota. Si ritiene che in tali rapporti non vi sia una condizione c.d. di m…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 15/2020 del 28/01/2020 (Dott. Clotilde Fierro)

…di Vercelli - Giudice del Lavoro- per sentire accertare e dichiarare il licenziamento intimatogli in data 29.4.2016 illegittimo, inefficace e , comunque, invalido e/o ingiustificato in quanto in contr…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 675/2019 del 05/11/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…a di licenziamento per mancato superamento del periodo di prova; di essersi poi recato al pronto soccorso il 27/9/2018 a causa dei forti dolori lombo sacrali; che il licenziamento era illegittimo in q…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 160/2018 del 24/04/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

….XXXXXX la somma di .93.008, 24, derivante dalle retribuzioni maturate a seguito dell' illegittimo licenziamento, in quanto il relativo conteggio (doc. 17 fascicolo di primo grado dell' appellato/appe…...