Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

…tato posto in essere un semplice cambiamento di codice fiscale ma un trasferimento di azienda illegittimo che ha mal celato una interposizione fittizia di manodopera e che, invero, il ricorrente ha im…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 19/2023 del 14/02/2023 (Dott. Michele Milani)

…eguenze del licenziamento illegittimo, si rende applicabile l' art.3, commi 1 e 9 del D.Lgs. 23/15, per cui il rapporto di lavoro deve essere dichiarato risolto alla data del licenziamento con determi…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1551/2021 del 09/02/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…esclusivo riferimento ai rapporti assistiti dal diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo. La ragione è nota. Si ritiene che in tali rapporti non vi sia una condizione c.d. di m…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 15/2020 del 20/02/2020 (Dott. Giovanni Picciau)

…dinata, nel merito, nella non creduta ipotesi di ritenuta sussistenza di un recesso invalido, illegittimo o inefficace comunicato da G.XXXXXX S.r.l. alla Sig. ra B.XXXXX D.XXXXX X.XXXXX, contenere la …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 165/2019 del 15/07/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…te e condannare, pertanto, la convenuta al risarcimento dei danni subiti in conseguenza dell' illegittimo comportamento datoriale, sia di natura patrimoniale, da determinarsi in via equitativa, il tut…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 26/2019 del 04/02/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

…i maturate dalla data del licenziamento (30.11.2016) a quella dell' effettiva ricostituzione, previo accertamento della nullità, inefficacia o illegittimità del licenziamento; - al risarcimento del da…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 155/2018 del 03/07/2018 (Dott. Paola Santangelo)

…la Corte Costituzionale con la sentenza 10 giugno 1966 n. 63 ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l' art. 2948 n. 4 c.c. (in base al quale sono assoggettati alla prescrizione breve quinquennal…...