Tribunale di Modena - Sentenza n. 113/2023 del 21/03/2023 (Dott. Andrea Marangoni)

…, infatti, che la valida causa di licenziamento sussista ma il datore non sia riuscito a dimostrarla: in tal caso il licenziamento va comunque dichiarato illegittimo, con la minore tutela per il lavor…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 120/2022 del 06/04/2022 (Dott. Antonio Matano)

…ione del generale precetto di cui all' art. 2697 c.c. (Cass. 1636/20) e che in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che affermi la detraibilità dall' indennità risarcitoria prevista …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 19/2021 del 14/01/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…, infatti, che la valida causa di licenziamento sussista ma il datore non sia riuscito a dimostrarla: in tal caso il licenziamento va comunque dichiarato illegittimo, con la minore tutela per il lavor…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 247/2018 del 16/10/2018 (Dott. Elena Vezzosi)

…che temporanea del rapporto", è stato comminato il licenziamento senza preavviso. Il lavoratore censura il licenziamento in quanto nullo/illegittimo o, al meno, sproporzionato; e spiega anzitutto che …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 529/2018 del 28/06/2018 (Dott. Emma Cosentino)

…a le proprie giustificazioni ed in data 25\11\2015 gli veniva comunicato il licenziamento disciplinare ritenuto illegittimo in quanto l' art. 50 del CCNL di riferimento (metalmeccanica Unionmeccanica-…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 22/2018 del 24/01/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

…1455 c.c." (Cass. Sez. L, Sentenza n. 21017 del 16/10/2015 - Rv. 637367). Il licenziamento comminato è, quindi, illegittimo in quanto sproporzionato alla gravità dell' azione commessa, non potendosi p…...