Tribunale di Verona - Sentenza n. 455/2023 del 14/09/2023 (Dott. Cristina Angeletti)

…zione del licenziamento, ovvero dell' assenza di giusta causa, deve essere corrisposta l' indennità di mancato preavviso. Quanto all' indennità risarcitoria per l' illegittimo licenziamento subito, fe…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 133/2021 del 10/03/2021 (Dott. Michele Milani)

…izio è stato definito con la Sentenza n. 584/2020 del 09.07.2020, che: -ha dichiarato illegittimo il licenziamento, con condanna al risarcimento del danno pari ad. 4.440, 00 lordi oltre ad. 403, 00 lo…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 274/2020 del 23/07/2020 (Dott. Roberta Poirè)

…012, ha dichiarato la illegittimità del licenziamento impugnato da A.XXXXXXXX G.XXXXXX ordinando la reintegrazione del lavoratore. Si tratta di un licenziamento disciplinare per insubordinazione, disp…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 34/2020 del 07/02/2020 (Dott. Massimo Galli)

…dei documenti prodotti dalle parti e con prova per testi. - Il licenziamento impartito con lettera datata 10 dicembre 2014 è illegittimo perché non è stato preceduto dalla contestazione prevista dall'…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 16/2020 del 17/01/2020 (Dott. Massimo Galli)

…be consistita nell' assenza ingiustificata a decorrere dal 17 agosto 2015; che il licenziamento era illegittimo perché violava l' articolo 7 legge 300/1970 e le norme del C.C.N.L. in materia disciplin…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 249/2018 del 28/06/2018 (Dott. Vincenzo Conte)

… alle leggi speciali, né il giudice può conoscere dell' illegittimità del licenziamento per ricollegare al recesso illegittimo le conseguenze risarcitorie di diritto comune, in quanto l' ordinamento p…...