Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 64/2020 del 20/04/2020 (Dott. Eugenio Cetro)

…lavoro della dipendente (una volta riscontrata l' insussistenza del "mobbing") , il licenziamento resta illegittimo siccome intimato alla C.XXXXX prima del superamento del periodo di comporto. 8.1. E'…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 715/2020 del 24/02/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

…orto di lavoro qualificabile come subordinato a tempo indeterminato e di un licenziamento che lo risolva in modo illegittimo e che sia invocata la tutela prevista dall' art. 18 della legge n. 18 del 1…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 169/2019 del 13/07/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…TE pagina 1 di 19 Sentenza n. 169/2019 pubbl. il 13/07/2019 RG n. 58/2019 Avente ad oggetto: licenziamento collettivo - violazione art. 4 Legge 223/1991 - violazione dei criteri di scelta - obbligo di…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 235/2018 del 21/05/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

…ilità della contestazione disciplinare. 2.2. Tanto premesso, il Tribunale ha ritenuto illegittimo il licenziamento in quanto le frasi pronunciate non sono qualificabili come minacce rivolte alla C.XXX…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 86/2018 del 16/02/2018 (Dott. Eugenio Cetro)

…iformare integralmente la sentenza impugnata e dichiarare il licenziamento comminato al ricorrente nullo, inefficace e comunque illegittimo, in accoglimento delle conclusioni già spiegate in primo gra…...