Tribunale di Treviso - Sentenza n. 356/2022 del 13/07/2022 (Dott. Roberta Poirè)

…021 Il secondo licenziamento, come peraltro anche il primo, era stato irrogato durante la vigenza del divieto introdotto per l' epidemia Covid dal dl 18/20 ed era, comunque, illegittimo per assenza di…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 318/2021 del 20/07/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…o a termine e conseguente configurabilità della conclusione del rapporto in termini di licenziamento illegittimo. Tale ulteriore domanda non è, però, accoglibile stante la genericità delle allegazioni…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 105/2021 del 26/03/2021 (Dott. Roberta Poirè)

…ggiungimento obiettivi". Sentenza n. 105/2021 pubbl. il 26/03/2021 RG n. 384/2019 Il licenziamento era illegittimo in quanto, oltre a non essere stato preceduto dalla contestazione e dal relativo proc…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 143/2020 del 28/05/2020 (Dott. Roberta Poirè)

…apporto di lavoro non è stato assistito dalla garanzia della reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo e , di conseguenza, la prescrizione non è decorsa fino alla cessazione del rapporto int…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 420/2019 del 19/09/2019 (Dott. Roberta Poirè)

…giudice il sindacato su tali circostanze e la possibilità di rimuovere gli effetti del licenziamento illegittimo; il chè deve essere riconosciuto allorquando il posto di lavoro -quale che sia la natur…...