Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…le retribuzioni che la ricorrente avrebbe percepito in assenza dell' ingiustificato ed illegittimo licenziamento: Euro 28.600, 00 (per il periodo ottobre, novembre, dicembre 2019) ed Euro 93.000, 00 p…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2/2023 del 04/01/2023 (Dott. Massimo Galli)

… e sulle macchine utilizzate; che il licenziamento era illegittimo in quanto le assenze per malattia verificatesi nei 21 mesi precedenti alla data di licenziamento erano inferiori al limite massimo di…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1551/2021 del 09/02/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…esclusivo riferimento ai rapporti assistiti dal diritto alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo. La ragione è nota. Si ritiene che in tali rapporti non vi sia una condizione c.d. di m…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 657/2021 del 31/12/2021 (Dott. Gianluca Alessio)

…nel giudizio di impugnazione del licenziamento, ma può incidere sulla diversa domanda di risarcimento del danno subito dal lavoratore per il licenziamento illegittimo, per la parte eccedente la misura…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1315/2020 del 22/06/2020 (Dott. Vittoria Rosa)

…ie; II) motivo illecito determinante del licenziamento e sua natura ritorsiva, condanna al pagamento di un' indennità dal giorno del licenziamento illegittimo sino alla reintegrazione, violazione dell…...