Tribunale di Parma - Sentenza n. 77/2022 del 15/09/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…llità del licenziamento perché ritorsivo, discriminatorio, intimato in difetto di giustificazione per motivo consistente nella disabilità fisica del lavoratore, e , in ogni caso, illegittimo in quanto…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 33/2022 del 27/04/2022 (Dott. Luca Fadda)

…del licenziamento intimato alla ricorrente con missiva del 7.7.2021: in ordine, poi, alla quantificazione del risarcimento del danno a favore della sig. ra G.XXXXX per l' illegittimo licenziamento rit…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 57/2020 del 19/05/2020 (Dott. Luca Mascini)

…nche l' annullamento del diritto stesso". 7 V. Cass., 31.1.2017, n. 2499: " in tema di licenziamento illegittimo, il datore di lavoro che invochi l'"aliunde perceptum"da detrarre dal risarcimento dovu…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 93/2020 del 06/03/2020 (Dott. Massimo Galli)

…viso Sezione Lavoro dr. Massimo Galli * poiché, per effetto della nuova disciplina sul licenziamento illegittimo, anche le aziende, come quella di parte convenuta, che occupavano più di 15 dipendenti,…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 367/2019 del 02/01/2020 (Dott. Paolo Sartorello)

…che il TFR di cui viene richiesto il pagamento attenga al periodo compreso tra il licenziamento giudicato illegittimo e la data in cui il lavoratore ha optato per l' indennità sostitutiva della reinte…...