Tribunale di Parma - Sentenza n. 88/2023 del 29/05/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…, ad opera di parte datoriale, delle prescrizioni della Commissione Medica, il licenziamento doveva ritenersi illegittimo; m) di aver quotidianamente svolto prestazioni lavorative straordinarie antici…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2060/2021 del 15/09/2021 (Dott. Francesco Capelli)

… ai sensi dell' art. 18, comma quarto della legge 20 marzo 1970, n.300, illegittimo e/ o nullo e / o inefficace il licenziamento intimatole ex art. 2118 c.c. il 20 gennaio 2020 e condannare I. S.XXXX …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 330/2021 del 04/08/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…LLECITO ESERCIZIO DELLO I.X V.XXXXXX Specularmente da quanto affermato dalla S.C. in tema di licenziamento, in caso di esercizio dello ius variandi da parte del datore di lavoro, il motivo illecito ad…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

licenziamento, chiedendo di: pagina 3 di 52 Sentenza n. 58/2021 pubbl. il 02/02/2021 RG n. 1289/2016 1 ) Accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, invalidità ed inefficacia del licenziamento …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3107/2020 del 09/06/2020 (Dott. Donatella Casari)

…vere gli effetti del licenziamento illegittimo. Tale ultimo aspetto va riconosciuto in tutti i casi in cui la normativa appresti, per l' ipotesi di illegittimità del licenziamento, una tutela cosiddet…...