Tribunale di Milano - Sentenza n. 1842/2022 del 17/08/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…el licenziamento non era da ritenersi proporzionata alla gravità degli addebiti. La convenuta dunque evidenziava che il licenziamento non era, pertanto, né ritorsivo/discriminatorio, né illegittimo, i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 908/2021 del 29/04/2021 (Dott. Paola Ghinoy)

…ncertezza circa la tutela (reintegratoria o indennitaria) applicabile nell' ipotesi di licenziamento illegittimo, accertabile solo ex post CO r*. nell' ipotesi di contestazione giudiziale del recesso …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 27/2020 del 10/01/2020 (Dott. Antonio Lombardi)

…so lavorato andrebbe qualificato alla stregua di illegittimo "recesso anticipato", produttivo delle medesime conseguenze del licenziamento illegittimo (diritto all' indennità supplementare). Le dimiss…...