Tribunale di Treviso - Sentenza n. 522/2022 del 01/12/2022 (Dott. Roberta Poirè)

… era da qualificarsi come licenziamento nullo stante il blocco dei licenziamenti disposto dall' art. 46 dl 18/20 in ragione dell' epidemia Covid e , in ogni caso, illegittimo in quanto dalla lettera n…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 389/2022 del 14/09/2022 (Dott. Filippo Giordan)

… non si trovi in una condizione di metus derivante dalle tutele applicabili in caso di licenziamento illegittimo, avendo a disposizione il rimedio della c.d. tutela reale, idonea a ripristinare il sin…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 293/2022 del 10/06/2022 (Dott. Massimo Galli)

…ma della scadenza del Termine automaticamente prorogato al 31 dicembre 2020, con licenziamento disciplinare illegittimo perché non preceduto dalla contestazione degli addebiti e irrispettoso della pro…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 293/2022 del 10/06/2022 (Dott. Massimo Galli)

…ma della scadenza del Termine automaticamente prorogato al 31 dicembre 2020, con licenziamento disciplinare illegittimo perché non preceduto dalla contestazione degli addebiti e irrispettoso della pro…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 126/2022 del 11/03/2022 (Dott. Massimo Galli)

… con telegramma del 31 gennaio 2018 il ricorrente era stato licenziato; che il licenziamento doveva ritenersi illegittimo perché in violazione dell' articolo 24 comma uno quinquies legge 223/1991. Tut…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 93/2022 del 23/02/2022 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

… sicché, mentre va escluso - siccome incongruo - il ricorso ai criteri previsti per il licenziamento illegittimo, può farsi riferimento alla fattispecie omogenea di cui alla L. n. 183 del 2010, art. 3…...