Tribunale di Parma - Sentenza n. 478/2023 del 21/09/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…gni attività istruttoria del caso e di legge, anche disposta in via officiosa; dichiarare il licenziamento de quo nullo, inefficace o comunque radi-calmente invalido perché inadempiente rispetto agli …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3483/2022 del 10/10/2022 (Dott. Guido Rosa)

…tto, condannare la ditta resistente al risarcimento del danno ex art. 1218 c.c. per l' illegittimo licenziamento orale, da quantificarsi quantomeno nell' importo pari all' indennità di disoccupazione …...

Tribunale di Taranto - Sentenza n. 1539/2022 del 21/06/2022 (Dott. Lorenzo De Napoli)

… pagamento delle retribuzioni nelle more maturate, in ulteriore subordine dichiararsi illegittimo il licenziamento intimato nel periodo di prova e condannarsi la S.XXXX L.XXXX società cooperativa soci…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 50/2022 del 25/03/2022 (Dott. Eliana Marchesini)

…nquadramento al 4 livello ccnl commercio; che il rapporto era cessato in data 01.06.2020 per licenziamento; di aver in realtà osservato un orario di lavoro da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle or…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 55/2022 del 07/02/2022 (Dott. Luigi Perina)

…9. Con terzo motivo contestava la sentenza nel punto in cui il giudice aveva ritenuto illegittimo il licenziamento, nonostante l' assenza ingiustificata della interessata e la violazione dei principi …...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 200/2021 del 27/09/2021 (Dott. Laura Corazza)

…C.C.N.L. Commercio - Terziario; d) che il licenziamento e/o la "cessazione"del rapporto, intimato con lettera datata 14.6.2018, era insussistente, illegittimo, inefficace e privo di motivazione. La ri…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 486/2021 del 09/09/2021 (Dott. Rita Maria Mancuso)

…za (v. pag. 56 mem. app. P. ) , deve quindi essere respinta. Dalla insussistenza di un licenziamento illegittimo discende naturalmente anche la reiezione della domanda del P.XXXX, già disattesa dal Tr…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 308/2021 del 17/08/2021 (Dott. Gaetano Campo)

…dalla facoltà di recesso ad nutum e dalla possibilità di consolidare gli effetti di un licenziamento illegittimo in mancanza di una tempestiva impugnazione (cfr. Cass. 13134/2000). L' accordo non ha p…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 345/2021 del 13/05/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…ritenuto sussistente un licenziamento a carattere ritorsivo a danno della lavoratrice, ritenuto che il licenziamento intimato per giusta causa in data 26.07.2018 è illegittimo perché, a suo fondamento…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1266/2020 del 17/06/2020 (Dott. Fabrizio Riga)

…3/2009 che, in parziale accoglimento della domanda proposta da T.XXXXX A.XX, aveva dichiarato illegittimo il recesso dal rapporto di lavoro comunicato in data 28 marzo 2007 dalla F.XXXXXXXX T.XXXX del…...